Sabato 29 marzo 2025 a Perugia dalle ore 15.30 presso la Sala dei Notari Piazza IV Novembre, 1 Il CUN – Centro Ufologico Nazionale organizza l’Incontro Evento:
UFO IL TEMPO DEL CONTATTO.
Il “Tempo del Contatto” con intelligenze “altre” può essere considerato quello presente sulla base di studi e riscontri sempre più numerosi in ogni parte del pianeta. Il Tempo del Contatto è quello comune ad ogni essere umano che in questo preciso momento storico di difficile condizione geopolitica mondiale vive una fase di drammatica incertezza. Il Tempo del Contatto è il momento in cui mai come prima di ora evidenze e testimonianze, negli Stati Uniti avvalorate anche in sede politica e militare con indagini specifiche affidate alla nuova Task Force on the Declassification of Federal Secrets presieduta dalla repubblicana Anna Paulina Luna, autorizzano a ritenere che – seppure in tempi non rapidi – il futuro del Disclosure ufologico stia già avendo un esito segnato.
Modera l’evento il giornalista e coordinatore CUN dell’Area interregionale Umbria/Lazio Riccardo Protani.
Il Tempo del Contatto è ora, per analizzare la complessità del fenomeno UFO/UAP da una pluralità di punti di vista.
Con Roberto Pinotti, fondatore del CUN – Centro Ufologico Nazionale e presidente dell’ICER – International Coalition for Extraterrestrial Research, il Tempo del Contatto è l’occasione, forse l’ultima, per sottolineare che l’impellenza del Disclosure sul tema UFO/UAP rappresenta quel passo concreto per una società davvero unita nel segno della cooperazione globale, anche in ottica extraterrestre.
In un momento difficoltoso come l’attuale vi è infatti non solo bisogno di negoziati e pace, ma pure di un senso di responsabilità che l’umanità sembra aver perso.
Con Vladimiro Bibolotti, Presidente del CIFAS – Council of International Federation for Advanced Studies e presidente emerito del CUN, il Tempo del Contatto esplorerà i nuovi scenari della ricerca ufologica e delle più recenti scoperte scientifiche che in parecchi casi ne avvalorano i risultati, nel contesto di una geopolitica globale che non può più permettersi di considerare marginale la realtà del fenomeno degli Oggetti Volanti Non Identificati: se davvero sono solo terrestri, dove sono tutti quanti?
Con Silvio Eugeni, presidente del CNAI – Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti, si esplorerà l’impatto astronomico del Tempo del Contatto partendo dallo studio del profondo cielo, con le più recenti scoperte di nuovi esopianeti, fino alle posizioni sempre più possibiliste da parte degli scienziati circa l’esistenza di civiltà extraterrestri intelligenti ed evolute in grado di viaggiare nel cosmo.
Con Paolo Guizzardi, referente di ICER – International Coalition for Extraterrestrial Research per l’Italia, il Tempo del Contatto approfondirà il complesso rapporto tra Disclosure e Contatto con i suoi potenziali effetti nella nostra società.
Con Carlo Giustozzi, autore del saggio teologico “Gesù Cristo ed extraterrestri: assurdità o sfida per la fede cristiana?” pubblicato anche in appendice al libro di Roberto Pinotti “UFO e Vaticano” (Oscar Mondadori, 2016), il Tempo del Contatto esplorerà le implicazioni teologiche di un evento destinato a divenire storico anche dal punto di vista della fede.
Il CUN – Centro Ufologico Nazionale nasce nel 1967 per lo studio con approccio scientifico e metodologico del tema degli Oggetti Volanti Non identificati, oggi definiti comunemente Unidentified Aerial Phenomena, ovvero fenomeni aerei non identificati, e tutti i fenomeni connessi. Da sempre apartitico, apolitico e senza scopo di lucro, il CUN opera con indagini sui casi segnalati e nella divulgazione specifica attraverso eventi, conferenze, convegni e simposi, pubblicazioni multimedia, magazine e libri. Attualmente il CUN è una delle poche associazioni al mondo più longeve nel campo, con 58 anni di attività ininterrotta.
L’ICER – International Coalition for Extraterrestrial Research è l’organizzazione Non Governativa internazionale nata nel 2020 con l’impegno di formare e sensibilizzare con programmi e progetti ad hoc le istituzioni dei governi del mondo sul tema UFO.
Attualmente è composto da esperti di oltre 30 Paesi e ha come Presidente Roberto Pinotti, già presidente del CUN, che ne è referente per la Repubblica di San Marino.
Il CNAI – Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti dal 2011 è attivo nella divulgazione scientifica in campo astronomico con eventi, serate osservative e conferenze. Il CNAI ha organizzato convegni scientifici anche presso l’Osservatorio Astronomico INAF di Roma e incontri pubblici in location archeologiche come Villa Adriana a Tivoli e il castello di Santa Severa (Roma). Il CNAI si occupa della gestione dell’Osservatorio astronomico di Mompeo (Rieti), inaugurato il primo luglio 2017 e che dal dicembre 2018 è stato intitolato al professor Orso Mario Corbino, fisico e scienziato di fama internazionale.
Il CIFAS – Council of International Federation for Advanced Studies è la libera associazione apartitica e senza fini di lucro fondata nel 1999 con l’intento di raccogliere intorno a sé tutti i ricercatori del mondo interessati a sviluppare l’analisi e lo studio dei problemi inerenti il rapporto tra l’Essere Umano e lo Spazio Extraterrestre.
Info e riferimenti: Riccardo Protani, Ufficio Stampa e Coordinamento CUN Area interregionale Lazio/Umbria
Mobile: +39 324 6059 288
from Blogger https://ift.tt/sD8B2kF
via IFTTT