L‘incentivo si propone di sostenere il settore dell’artigianato regionale mediante contributi a fondo perduto. le risorse messe a disposizione delle imprese per tale misura ammontano ad € 6.000.000,00.
Beneficiari:
I Beneficiari sono le Imprese Artigiane del Lazio iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane da almeno 5 anni alla data di pubblicazione del bando.
Le imprese beneficiarie devono avere la Sede Operativa coinvolta nel progetto all’interno del Lazio.
Le imprese devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale e con la dichiarazione dell’attività svolta, per gli ultimi sei anni.
Spese Ammissibili:
Sono finanziabili progetti che rientrano in una delle seguenti due tipologie:
A. Sviluppo dell’Impresa Artigiana mediante investimenti in innovazione e ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, anche volti ad affrontare la transizione digitale e ambientale, risorse disponibili € 5.000.000,00.
B. Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale, risorse disponibili € 1.000.000,00. Questi progetti sono limitati alle Imprese Artigiane del Lazio che operano nei settori dell’artigianato artistico e tradizionale.
Le Spese Ammissibili sono:
a. Investimenti in macchinari, attrezzature e impianti specifici.
b. Investimenti in tecnologie digitali, vale a dire in hardware, sistemi ICT e software.
c. Investimenti in impianti fotovoltaici, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali.
d. altre spese per Investimenti in opere murarie e impiantistica civile, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali.
Tipologia di Contributo:
L’agevolazione è concessa, in regime “de minimis” sotto forma di contributo a fondo perduto con i seguenti massimali:
A. Progetti per Sviluppo dell’Impresa Artigiana, contributo fino al 60% dei costi ammissibili, fino all’importo massimo di € 12.000,00.
B. Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale, contributo fino al 80% dei costi ammissibili, fino all’importo massimo di € 10.000,00.
Il bando non prevede anticipazioni, il contributo sarà erogato solo dopo l’approvazione della domanda e dopo il completamento del progetto approvato.
Modalità di presentazione della richiesta di contributo:
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica a partire dal 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025.
La procedura dell’Avviso Pubblico è a graduatoria, pertanto l’istruttoria sarà effettuata in base al punteggio delle domande presentate, sino ad esaurimento delle risorse disponibili. Si suggerisce, comunque, di partecipare il prima possibile.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a chiamarci. Il referente aziendale per questo bando sarà il dott. Andrea Milani: incentivi@adeconsulting.it
Rimanendo a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito, porgiamo i nostri migliori saluti.
from Blogger https://ift.tt/ItLlzJ3
via IFTTT